Associazione Claudio Bonazzi

I CANTAUTORI ITALIANI A MODO MIO....

10/12/2015

Se c’è una cosa che in Italia sappiamo fare bene è scrivere canzoni . La musica , come l’arte in genere , è espressione del suo tempo e in continua mutazione e negli anni 60 cominciava a muoversi qualcosa di nuovo , con i vari De Andrè, Gaber, Guccini che rompendo con la musica tradizionale italiana cominciavano a raccontare la vita, l’amore, la morte, dando vita a una stagione, quella dei cantautori italiani , feconda e ricca di capolavori assoluti , un mutato approccio stilistico, più ricercato ed eclettico, che faceva uso di un linguaggio realista e diretto . Il fenomeno si diffuse velocemente a livello nazionale dando vita a diverse “scuole cantautoriali ” : la genovese, la milanese ,la bolognese , la romana e la napoletana. Questa sera con un percorso itinerante , tra alcune “ scuole “, cercheremo di presentarvi il primo atto di una Trilogia che racchiude uno spaccato di questo favoloso periodo con i più importanti autori : Gaber, Iannacci , Celentano , Modugno , Carosone ,Paoli , De Andrè , Dalla , Battisti per citarne solo alcuni. Si dice ed è sicuramente vero , che il primo cantautore italiano sia stato Domenico Modugno, un pugliese che tutti hanno, per anni, considerato siciliano il magico ed indimenticabile “ Mister Volare” iniziamo quindi questo nostro viaggio .

DOWNLOAD: